16 settembre 2016. Grafica d’Arte Americana Contemporanea Galleria Il Bisonte San Niccolò 24 / rosso Firenze, Italia Mostra gratuita e aperta al pubblico: 9-23 settembre 2016 Ricevimento di apertura: venerdì 9 settembre, dalle 18 alle 20 Gallery Talk con il curatore: venerdì 9 settembre, dalle 19:00 alle 20:00 Orari della galleria: dal lunedì al venerdì,...
MostreResidenze d'artistaContemporary American Prints

16 settembre 2016.
Grafica d’Arte Americana Contemporanea
Galleria Il Bisonte
San Niccolò 24 / rosso
Firenze, Italia
Mostra gratuita e aperta al pubblico: 9-23 settembre 2016
Ricevimento di apertura: venerdì 9 settembre, dalle 18 alle 20
Gallery Talk con il curatore: venerdì 9 settembre, dalle 19:00 alle 20:00
Orari della galleria: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
sabato su appuntamento.
Contatto: gallery@ilbisonte.it
Tel. 0039 (0) 55 2342585
Artisti in primo piano:
Miguel Aragon, Staten Island, New York
Emily Arthur, Madison, Wisconsin
Janet Ballweg, Bowling Green, Ohio
Michael Barnes, Saint Charles, Illinois
Josh Dannin, Manchester, New Hampshire
Andrew DeCaen, Denton, Texas
Jeffrey Dell, San Marcos, Texas,
Amze Emmons, Philadelphia, Pennsylvania
Lari Gibbons, Denton, TX
Karla Hackenmiller, Athens, Ohio
Nicole Hand, Murray, Kentucky
Melissa Harshman, Atene, Georgia
John Hitchcock, Madison, Wisconsin
Michael Krueger, Lawrence, Kansas
Carrie Lingscheit, Chicago, Illinois
Beauvais Lyons, Knoxville, Tennessee
Kathryn Maxwell, Tempe, Arizona
Phyllis McGibbon, Wellesley, Massachusetts
Yoonmi Nam, Lawrence, Kansas
Ashley Nason, Eaton, Colorado
Kathryn Polk, Tucson, Arizona,
Andrew Raftery, Providence, Rhode Island
Jason Scuilla, Manhattan, Kansas
Hyeyoung Shin, Kansas City, Missouri
Tanja Softic, Richmond, Virginia
Jon Swindler, Atene, Georgia
Erik Waterkotte, Charlotte, Carolina del Nord
Art Werger, Atene, Ohio
Koichi Yamamoto, Knoxville, Tennessee
Rina Yoon, Milwaukee, Wisconsin
La mostra:
Questa mostra presenta gli incisori contemporanei degli Stati Uniti d’America.
L’artista americano Andrew DeCaen ha curato questa mostra come parte del suo Artist in Residency durante il mese di settembre presso La Bisonte Foundation for Printmaking.
La mostra include una selezione di artisti provenienti da una varietà di regioni geografiche degli Stati Uniti e che rappresentano lo stato della ricerca contemporanea, dell’estetica e della diversità tecnica nella stampa. Questi artisti lavorano in modi dalla figurazione, traiettorie surrealiste, campionamento di immagini, documentazione naturalistica e astrazione lirica, esplorando questioni attuali tra cui preoccupazioni ambientali, sviluppo urbano e degrado, femminismo, desensibilizzazione della violenza moderna e interruzioni di verità convenzionalmente ritenute. La mostra dimostra la vitalità e la diversità della stampa contemporanea con un’ampia varietà di processi e tecniche, tra cui: rilievo xilografico, rilievo tipografico, rilievo in rilievo, incisione ad acido, incisione elettrolitica, acquatinta, incisione su metallo, foto-intaglio, litografia su pietra, litografia su lastra, serigrafia, stampa digitale a strati e altre tecniche delicate e complesse.
Collegamenti in lingua inglese:
Andrew DeCaen: www.andrewdecaen.com