Non categorizzatoBorse di Studio Annuali 2022

16 Maggio 2022

La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica istituisce anche quest’anno borse di studio annuali del valore complessivo di euro 70.500 per la frequenza del corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte 2022-23, presso la Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte di Firenze. Il corso permette di specializzarsi in tutte le tecniche tradizionali e contemporanee...


La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica istituisce anche quest’anno borse di studio annuali del valore complessivo di euro 70.500 per la frequenza del corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte 2022-23, presso la Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte di Firenze.

Il corso permette di specializzarsi in tutte le tecniche tradizionali e contemporanee di incisione e stampa d’arte con attenzione alle sue molteplici forme di espressione, che nel tempo mutano e si implementano attraverso l’uso di nuove tecnologie, pur mantenendo forti i fondamenti e le peculiarità che ne sanciscono l’autonomia di linguaggio.
Nella prima parte del corso viene data particolare enfasi all’acquaforte e all’acquatinta, nonché all’uso della puntasecca e alla ceramolle. A seconda dell’esperienza maturata sulle materie proposte nella prima parte dell’anno verranno poi proposti la maniera a pastello, lo spite bite, la maniera allo zucchero e i vari metodi di stampa con torchio a mano, nonché l’opportunità di lavorare con altre tecniche più sperimentali. In fase avanzata sono previste esercitazioni sul colore sia col metodo à la poupée che con quello della selezione cromatica per mezzo di quattro matrici calcografiche preparate all’acquatinta.

Il corso include anche vari seminari intensivi incentrati sulla xilografia, il mezzotinto, il bulino e sarà possibile per gli studenti apprendere la preparazione di libri d’arte e la tecnica di stampa tipografica.
A completamento e integrazione della preparazione professionale il corso comprende anche lezioni frontali sulla storia ed evoluzione della grafica d’arte, lo studio di opere incisorie originali conservate presso l’archivio della Fondazione, la visita a istituzioni pubbliche e private e ad eventi espositivi di rilievo, nozioni sulla preparazione di strumenti e materiali e tecniche di pulitura, restauro e conservazione delle opere d’arte su carta, incontri con artisti, curatori e professionisti del settore.
Le lezioni del corso di Specializzazione 2022-2023 si terranno dal 19 settembre 2022 al 9 giugno 2023, dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:30 e il venerdì dalle 9:00 alle 18:30, all’interno degli storici laboratori ubicati all’interno delle suggestive ex Scuderie di Palazzo Serristori in via del Giardino Serristori 13r, nel cuore di Firenze.

Le borse di studio sono così suddivise:
  • 1 borsa di studio del valore di euro 7.500 a copertura totale dell’importo, offerta dalla Fondazione Alimondo Ciampi e riservata ad artiste/i under 35.
  • 1 borsa di studio del valore di euro 7.500 a copertura totale dell’importo, offerta dalla Fondazione Livorno e riservata ad artiste/i nate/i o residenti nella provincia di Livorno.
  • 2 borse di studio del valore di euro 7.500 cadauna a copertura totale dell’importo, offerte dalla Fondazione Il Bisonte in memoria dell’artista statunitense Thomas Wood e riservate ad artiste/i nate/i o residenti negli Stati Uniti.
  • 3 borse di studio del valore di euro 7.500 cadauna a copertura totale dell’importo e 4 borse di studio del valore di euro 4.500 cadauna a copertura parziale dell’importo offerte dalla Fondazione CR Firenze e riservate ad artiste/i nate/i o residenti in Toscana.

È possibile partecipare alla selezione per più borse di studio se in possesso dei requisiti indicati.

Le indicazione sul corso sono reperibili sulla pagina dedicata

Il testo del bando è scaricabile al seguente link:
Call Borse di Studio//Corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte 2022-23

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre il 10 Giugno 2022 i seguenti documenti:

a)  Domanda di partecipazione Borse di Studio Annuali 2022-23 compilata in tutte le sue parti e sottoscritta;

b)  Curriculum Vitae, redatto in italiano o in inglese nel quale devono essere specificati data di nascita, indirizzo, domicilio e/o residenza in Italia, recapito telefonico, indirizzo e−mail, studi compiuti, eventuali attività espositive;

c)  Portfolio aggiornato redatto in italiano o in inglese contenente almeno cinque disegni e/o incisioni

I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it oppure via posta a Fondazione Il Bisonte – per lo Studio dell’Arte Grafica, via di San Niccolò 24 rosso, 50125 – Firenze.
Non verranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre i termini.

Newsletter