EventiMasterclassNon categorizzatoRiconoscere la stampa d’arte 2025

23 Gennaio 2025
https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2024/02/IMG_2857-1-1280x1287.jpg

4 Borse di Studio per il corso intensivo Riconoscere la Stampa d’Arte 2025 La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, istituisce n.4 borse di studio del valore di euro 300 cadauna a copertura parziale dell’importo per la frequenza del corso “Riconoscere la stampa d’arte”. Le...

4 Borse di Studio per il corso intensivo Riconoscere la Stampa d’Arte 2025

La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, istituisce n.4 borse di studio del valore di euro 300 cadauna a copertura parziale dell’importo per la frequenza del corso “Riconoscere la stampa d’arte”.
Le borse di studio intendono incoraggiare studentesse, studenti, professionisti e professioniste motivate e meritevoli, già in possesso di conoscenze storico-artistiche di base, a specializzarsi nello specifico ambito della stampa d’arte antica e contemporanea.
Le lezioni si terranno negli storici locali della Fondazione Il Bisonte in via di San Niccolò 24 rosso e in via Giardino Serristori 13 rosso a Firenze dal 10 al 14 Marzo 2025, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

Dal 1959 ad oggi la Fondazione Il Bisonte è considerata l’eccellenza nella formazione nell’ambito della grafica d’arte in Italia e tra i maggiori protagonisti della scena artistica del Novecento a Firenze. Oltre alla Scuola Internazionale e alla Galleria d’Arte, Il Bisonte ospita al suo interno anche una Biblioteca specializzata con oltre 3000 volumi e un Archivio Storico, che riunisce oltre 1000 stampe originali realizzate tra il 1959 al 2005 da artisti quali Pablo Picasso, Henry Moore, Carlo Carrà, Ardengo Soffici, Renato Guttuso, Alexander Calder, Graham Sutherland e molti altri.

 

“Riconoscere la stampa d’arte” è un corso teorico e pratico rivolto a curatori, storici dell’arte laureati e laureandi, archivisti, bibliotecari e ricercatori, diretto ad approfondire la stampa d’arte antica e contemporanea. Il percorso formativo è pensato per fornire strumenti e competenze specifiche per riconoscere le diverse tecniche calcografiche e cogliere le molteplici peculiarità estetiche che ne definiscono l’autonomia di linguaggio.
L’iniziativa nasce dalla volontà della Fondazione di creare un ponte tra il sapere accademico e la pratica, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per acquisire conoscenze specialistiche utili per distinguersi come esperti nel settore. L’obiettivo è dunque quello di formare nuovi professionisti nel campo del multiplo e delle opere su carta, arricchendo il patrimonio di conoscenze tecniche con contributi teorici innovativi che offrano uno sguardo nuovo e consapevole su questa nobile forma d’arte.

 

Il programma prevede 40 ore di lezione suddivise tra incontri teorici con direttori di musei, curatori, restauratori e storici dell’arte e visite guidate esclusive al Gabinetto dei Disegni e Stampe degli Uffizi e alla Biblioteca Marucelliana, dove sarà possibile osservare e commentare dal vero le opere dei grandi maestri. Il corso prosegue con attività pratiche in laboratorio durante le quali, sotto la guida di maestri incisori, i partecipanti apprenderanno le principali tecniche calcografiche al fine di sperimentarne i processi e riconoscerne gli esiti formali.

Il costo del corso è di euro 580. I materiali sono inclusi nella retta, mentre le spese di vitto, alloggio non sono incluse. L’importo non coperto da borsa di studio, equivalente a euro 280, dovrà essere versato entro e non oltre il 5 marzo 2025.

Per candidarsi a ricevere una delle borse di studio messe a disposizione da Fondazione CR Firenze è necessario inviare entro e non oltre il 9 Febbraio 2025 i seguenti documenti:

  • Domanda di partecipazione (Allegato A) in calce a questo documento, compilata in tutte le sue parti e sottoscritta;
  • Curriculum Vitae, nel quale devono essere specificati data di nascita, indirizzo, domicilio e/o residenza, recapito telefonico, indirizzo e−mail, studi compiuti, eventuali pubblicazioni;
  • Lettera motivazionale (massimo 1.800 battute)

I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it. Non verranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre i termini.

Bando e Modulistica _ Riconoscere la stampa d’arte 2025

Per iscriversi al corso senza richiedere la borsa di studio è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e procedere al versamento della quota.

Scarica il programma del corso e il modulo di iscrizione_Riconoscere la stampa d’arte 2025

 

   

          

 

https://youtube.com/shorts/gTnUiEX0bv0

Newsletter