Inaugurazione giovedì 19 settembre alle ore 18,30 Fondazione Il Bisonte GalleryVia San Niccolò 24/rosso, FirenzeTel. 055 2342585e-mail: gallery@ilbisonte.itFirenze, dal 19 Settembre a Ottobre 2019 Alejandro Martìnez è gia stato ospitato al Bisonte per un laboratorio sull’uso della cocciniglia naturale nell’arte, adesso vengono esibite le sue stampe, frutto dell’udo dell’incisione, della serigrafie e della litografia. Gli...
ExhibitionsAlejandro Martìnez – esperienze, memorie in grafica

Inaugurazione giovedì 19 settembre alle ore 18,30
Fondazione Il Bisonte Gallery
Via San Niccolò 24/rosso, Firenze
Tel. 055 2342585
e-mail: gallery@ilbisonte.it
Firenze, dal 19 Settembre a Ottobre 2019
Alejandro Martìnez è gia stato ospitato al Bisonte per un laboratorio sull’uso della cocciniglia naturale nell’arte, adesso vengono esibite le sue stampe, frutto dell’udo dell’incisione, della serigrafie e della litografia.
Gli esseri umani hanno da sempre cercato di dare significato alla vita, alcuni hanno pensato di trovarlo nel denaro, nel riconoscimento sociale, nel potere politico e in molte altre cose.
Tuttavia, oltre la sfera materiale, nella solitudine dell mente, nell’indagine del nostro passato e nella contemporaneità del presente facciamo tesoro delle esperienze che sono per noi rilevanti nel momento.
È vero che non tutte le esperienze sono buone e che l’essere umano adulto è il risultato di un accumulo di esperienze sia positive che negative le quali forgiano il nostro temperamento; da qui l’artista trova una modo di esprimere i suoi ricordi intessuti nella trama delle sue opere grafiche, dando colore alle esperienze che lo hanno appagato.
In questa grande mostra di opere grafiche Alejandro Martìnez condivide le sue esperienze, i suoi ricordi, la sua storia e ci racconta un po’ della sua famiglia, delle sue illusioni, delle sue radici e dell’importanza del trascendere nell’arte, ricordando le grandi storie che ci condurranno dal presente ad un futuro pieno di speranza.
Il maestro carminio della cocciniglia cattura i ricordi dell’anima, i suoi sorrisi, le sue storie attraverso diverse tecniche ella grafica d’arte.