Serigrafia

Serigrafia

Tecnica di stampa in piano, non prevede incisione. La matrice, in questo caso, è costituita da un tessuto di seta o fibre sintetiche.
Il tessuto viene montato e teso su un telaio, di solito in legno, e cosparso di una gelatina fotosensibile.
Il disegno viene effettuato prima su una pellicola e quindi impresso da questa sul tessuto tramite un forte fascio di luce: la gelatina, infatti, sottoposta alla luce si fissa, seccandosi, su tutta la tela con l’esclusione delle parti disegnate.
Una volta lavato e liberato il telaio dai resti di gelatina, lo si ferma sulla macchina per la stampa e lo si inchiostra.
Pur inchiostrando tutto il tessuto, l’inchiostro troverà pori ostruiti ovunque tranne che in corrispondenza del disegno. Premuto con una spatola, l’inchiostro passa cosí attraverso il tessuto e si imprime sul foglio sottostante.
Per ottenere piú colori sul foglio si usano piú passaggi di differenti inchiostri, ciascuno dei quali richiede un telaio a parte.
Newsletter